La forza di Sis.Ter è riuscire a declinare il proprio know-how a seconda dell’obiettivo del cliente
Diamo intelligenza al dato
Mission
Sis.Ter® ha una sola mission: portare innovazione attraverso consulenza e servizi nell’ambito delle nuove tecnologie, in particolare nelle applicazioni di informatica geospaziale e nella visualizzazione delle informazioni. L’azienda offre servizi di consulenza, progettazione, ricerca e formazione nel campo della geomatica e dei Decision Support Systems, delle problematiche legate al knowledge management applicate prevalentemente alla gestione degli assets e delle analisi territoriali.
IL TUO PARTNER
SEMPRE ALL' AVANGUARDIA
Sis.Ter è membro del Clust-ER Emilia-Romagna nei settori BUILD Edilizia e Costruzioni, AGRIFOOD Agroalimentare, e INNOVATE Innovazione nei Servizi. Sis.Ter ha un accordo di partnership con Barthauer Gmbh, azienda tedesca, e con DBx GeoMatics inc, azienda canadese.
Sis.Ter è inoltre un’azienda host ClimateKIC e Scienze senza Frontiere e ospita periodicamente laureandi e ricercatori provenienti da università italiane e internazionali.
Sis.Ter ha un accordo quadro per la ricerca applicata congiunta, l’alta formazione e il trasferimento tecnologico con il Dipartimento di Informatica Scienze e Ingegneria dell’Università di Bologna.
Sis.Ter è certificata ISO 9001:2018 e ISO 27001:2013 con il seguente scopo: Erogazione in modalità SaaS (Software as a Service) di soluzioni applicative per la gestione di asset in ambito civile e territoriale.
Campo di applicazione ISO 9001:2015: “Progettazione, sviluppo, formazione e fornitura di strumenti, applicazioni e soluzioni web-oriented multicanale per il trattamento e la distribuzione dell’informazione spaziale e non (CAD e GIS), geomatica, acquisizione e gestione di banche dati, soluzioni di KM, soluzioni innovative per le smart cities, strumenti a supporto delle decisioni, orientata sia alla Pubblica Amministrazione sia alle Aziende Private”.
Campo di applicazione ISO 27001:2013 :“Progettazione, realizzazione ed erogazione in modalità SaaS di soluzioni applicative per la gestione degli asset in ambito civile”.
AMBITI DI AZIONE
PRODOTTI
RICERCA E SVILUPPO
EVENTI
XXIII Conferenza Nazionale SIU – DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale
"Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico." (ISTAT, Bilancio demografico nazionale, 2019). Declino demografico, invecchiamento della popolazione, calo del tasso di fertilità e dell'immigrazione, crescente emigrazione giovanile, abbandono delle aree interne. Sono i dati che pongono l'urbanistica italiana di fronte…
Ulteriori informazioni »Milano, 20133 Italia
Enlit 2020/2021
La co-location di European Utility Week & POWERGEN Europe è stata il primo passo per fornire la più grande piattaforma di business per la transizione energetica. Ora, questi due eventi si sono uniti per formare un nuovo marchio: Enlit. Un evento come nessun altro, unico nel suo genere, nella sua portata globale e nel suo impegno…
Ulteriori informazioni »Milano, 20149 Italia
PROGETTI FINANZIATI
CONTATTI
SCRIVICI
Compila il form, verrai ricontattato