




Diamo intelligenza al dato
Mission
Sis.Ter® ha una sola mission: portare innovazione attraverso consulenza e servizi nell’ambito delle nuove tecnologie, in particolare nelle applicazioni di informatica geospaziale e nella visualizzazione delle informazioni. L’azienda offre servizi di consulenza, progettazione, ricerca e formazione nel campo della geomatica e dei Decision Support Systems, delle problematiche legate al knowledge management applicate prevalentemente alla gestione degli assets e delle analisi territoriali.
CTT
Rete Alta Tecnologia
Certificazioni ISO
Clust-ER
IL TUO PARTNER
La forza di Sis.Ter è riuscire a declinare il proprio know-how a seconda dell’obiettivo del cliente
Pubbliche Amministrazioni
Dashboard per la governance, sistemi di monitoraggio e controllo del dato patrimoniale, concept per lo sviluppo sostenibile ecc.
Settore Utilities
Gestione e controllo delle reti, organizzazione e monitoraggio di guasti e manutenzioni, sistema automatizzato di contatto coi fornitori, controllo delle reti ecc.
Aziende Private
Geomarketing per ideare strategie di business, controllo puntuale del patrimonio immobiliare, ottimizzazione spazi e sistemi di sicurezza ecc.
SEMPRE ALL' AVANGUARDIA
Sis.Ter è membro di tre Clust-ER Emilia-Romagna; BUILD Edilizia e Costruzioni, AGRIFOOD Agroalimentare, e INNOVATE Innovazione nei Servizi. Sis.Ter ha siglato accordi di partnership con diversi centri di ricerca e università in tutta Europa. E’ partner commerciale e tecnologico di numerose aziende internazionali, tra queste ricordiamo: IQGEO, CitéSource, Brighterbins e MONTEM.
Sis.Ter ospita periodicamente laureandi e ricercatori provenienti da università italiane e internazionali, attivando percorsi formativi e di ricerca.
Sis.Ter ha un accordo quadro per la ricerca applicata congiunta, l’alta formazione e il trasferimento tecnologico con il Dipartimento di Informatica Scienze e Ingegneria dell’Università di Bologna.
Sis.Ter è certificata ISO 9001:2015, ISO 27001:2017, ISO 27017:2015 e ISO 27018:2019 con il seguente scopo: Erogazione in modalità SaaS (Software as a Service) di soluzioni applicative per la gestione di asset in ambito civile e territoriale.
AMBITI DI AZIONE
UTILITIES
Sis.Ter realizza prodotti per la gestione dell’illuminazione pubblica, sistemi per la gestione delle reti TLC e molto altro in ottica Smart City. Oltre 100 progetti, 150 rilievi sul campo e verifiche tra i clienti. Dal rilievo alla gestione attraverso dashboard intuitive: Sis.Ter segue le utilities passo passo.
AGRIFOOD
Acqua virtuosa è un gestionale concepito per le particolari esigenze dei consorzi di bonifica. Simulazioni e realizzazione del piano di classifica, definizione dei ruoli, soluzioni innovative da TLR e sensoristica per monitorare l’umidità dei terreni, soluzioni di ottimizzazione e tracciamento mezzi, gestione dell’idroesigenza, interfacciamento bidirezionale a Irrinet ecc.
GEOMARKETING
Sis.Ter ha realizzato un sistema di geomarketing basato su Big Data per l’analisi della concorrenza per una profonda comprensione della potenzialità del territorio (bacini di utenza, dinamiche di investimento e molto altro).
Attraverso www.infocommercio.it è possibile fare analisi su diversi Paesi oltre l’Italia.
BENI CULTURALI E TURISMO
Sis.Ter realizza applicativi mobile multilingua che integrano informazioni e accompagnano il visitatore all’interno di città, luoghi e percorsi outdoor con applicazioni di augmented reality, realtà immersiva, beacon, audioguide, notifiche di prossimità e molto altro.
AMBIENTE
Servizi per comprendere le PM10, rilievi con drone su discariche e siti da monitorare: Sis.Ter lavora in ottica di economia circolare.
Con UniBO sta implementando un modello e un servizio per il monitoraggio del rischio territoriale (monitoraggio da satellite delle variazioni di calore, monitoraggio da satellite delle aree a rischio allagamento ecc.).
PAL
Sono oltre 150 i Comuni che utilizzano i sistemi Sis.Ter per la gestione del territorio (SUE, Urbanistica, Catasto ecc.) Sis.Ter ha realizzato un ecosistema di data sharing denominato City-Data che integra e mette a sistema informazioni eterogenee (open e non) in ottica di data strategy per le PAL.
Per il Comune di Bologna abbiamo realizzato un modello e un sistema di monitoraggio dell’obsolescenza urbana che utilizzano gli open data del comune.
SERVIZI
Sis.Ter gestisce assets urbani quali aziende di property e facility, realizzando soluzioni per gestire verde, immobili, cimiteri, strade e segnaletica. Il sistema gestionale comprende anche soluzioni per la manutenzione legate a una struttura automatizzata di calendarizzazione e invio di sms o email.
Sis.Ter ha anche realizzato tool per la gestione ordinata degli appalti e strumenti di efficientamento.
ENERGY
Sis.Ter si occupa di green economy: ha sviluppato l’Energy Manager per simulazioni di efficientamento delle reti e realizzato un progetto di ricerca per uno strumento a supporto delle decisioni nella definizione dei PAES con UniBO.
Sis.Ter i numerosi studi ha realizzato un modello per comprendere le potenzialità del minieolico. Ha vinto premio GeoTherm per l’analisi sulle potenzialità del geotermico a bassa entalpia.
MANAGEMENT
Sis.Ter ha sviluppato una piattaforma per il property e facility management per la gestione del patrimonio. Una corretta gestione di tutti gli aspetti (dispositivi di sicurezza, attività presenti, sistema di gestione degli affitti e calcolo rate ecc.) consente una valorizzazione del patrimonio così che non perda valore.
Il sistema è SaaS e fruibile tramite web.
PRODOTTI
Chiamaci
+39 0542 361550
RICERCA E SVILUPPO

CTT
Dal 3/7/18 Sis.Ter è CTT CENTRO DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 4.0, (D.D. Mise 22/12/17) col codice identificativo CTT_I_4.0_003 per gli ambiti tecnologici:
- Realtà aumentata e realtà virtuale
- Internet of Things e/o Internet of Machines
- Cloud
- Big Data e Analytics
- Geolocalizzazione
- Sistemi informativi e gestionali
- System integrator applicata all’automazione dei processi
La collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna ha portato allo sviluppo di un percorso formativo, facilmente fruibile dalle imprese, relativo alle tematiche della digitalizzazione e alcune tecnologie abilitanti del paradigma Industria 4.0, dal titolo “La Digitalizzazione Utile“.

GeoSmart.Lab
Il laboratorio nasce dall’esigenza di migliorare la strutturazione delle attività di ricerca che Sis.Ter s.r.l. ha promosso nel corso degli anni tramite collaborazioni con Università, Centri Studi e attraverso lo sviluppo di ricerca applicata che ha portato all’accreditamento all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con l’identificativo 61807HTP, alla definizione di un accordo quadro per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico con l’Università degli Studi di Bologna (febbraio 2015).

UDM
Urban Design Magazine: progettualità, trasformazione e innovazione, economia, tecnologia, ICT e geomatica in ottica smartcity. Una formula nuova di comunicazione, finalizzata sui contenuti e sulla selezione di questi ultimi, contando su collaborazioni di alto livello per avere un appuntamento digitale periodico di discussione e analisi.
BLOG
Sis.Ter è partner del corso “ANALISTA PROGRAMMATORE CON COMPETENZE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
A febbraio 2023 inizierà il corso professionalizzante di analista programmatore con competenze in Intelligenza Artificiale. Il corso è organizzato da FORMart e co-finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.…
Si rafforza il rapporto con la CCIAA di Bologna. Firmata la nuova convenzione per la costruzione di PidLab Sis.Ter
Nasce il PIDlab Sis.Ter. Deliberato il rafforzamento della convenzione con la CCIAA di Bologna che individua in Sis.Ter il nuovo Pid laboratorio della rete nazionale attraverso il quale organizzare nel 2023 iniziative per toccare con mano…
Misura il territorio in base ai GOAL dell’Agenda 2030
L’Agenda 2030 L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. L’Agenda ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals…
PROGETTI FINANZIATI
Bando #Conciliamo
TITOLO MISURA Avviso pubblico #Conciliamo dell’8 novembre 2019 NORMA MISURA Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 272 del 20 novembre 2019, volto a sostenere la realizzazione di progetti di welfare aziendale, che consentano ai datori di lavoro di sviluppare azioni in favore dei propri lavoratori al fine di assecondare i loro bisogni e quelli delle loro…
RER DGR 1270/2020 – POR FESR 2014-2020 – ASSE 3 “COMPETITIVITÀ ED ATTRATTIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO”, AZIONE 3.4.1. APPROVAZIONE “BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL’EXPORT E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2021”
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 15856 TITOLO MISURA RER DGR 1270/2020 – POR FESR 2014-2020 – ASSE 3 “COMPETITIVITÀ ED ATTRATTIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO”, AZIONE 3.4.1. APPROVAZIONE “BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL’EXPORT E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2021” TIPO MISURA Regime di aiuti …
Credito d’imposta formazione 4.0
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.51163 CODICE RNA (CAR) 16348 TITOLO MISURA Credito d’imposta formazione 4.0 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 AUTORITA’ CONCEDENTE Agenzie delle Entrate COR…
RER DGR 1870/2020 -MODALITA’ APPLICAZIONE REG. (UE) N. 1407/2013 DEL 18/12/2013 SUGLI AIUTI DE MINIMIS ALLE IMPRESE OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DESTINATARIE DI CONTRIBUTI PUBBLICI NELL’AMBITO DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 16522 TITOLO MISURA RER DGR 1870/2020 -MODALITA’ APPLICAZIONE REG. (UE) N. 1407/2013 DEL 18/12/2013 SUGLI AIUTI DE MINIMIS ALLE IMPRESE OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DESTINATARIE DI CONTRIBUTI PUBBLICI NELL’AMBITO DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO TIPO MISURA Regime di aiuti …
COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA.59655 – Proroga SA.56966
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.57625 CODICE RNA (CAR) 16615 TITOLO MISURA COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA.59655 – Proroga SA.56966 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali…
Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 100284 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti …
Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 100284 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti …
Credito d’imposta formazione 4.0
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.51163 CODICE RNA (CAR) 16348 TITOLO MISURA Credito d’imposta formazione 4.0 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 AUTORITA’ CONCEDENTE Agenzie delle Entrate COR…
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 10373 TITOLO MISURA Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per…
Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 100284 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA…
COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N)
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.56966 CODICE RNA (CAR) 12627 TITOLO MISURA COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N) TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri…
FORM.ART. IM 02 SISTEMI DI PROGETTAZIONE IN AMBITO SMART CITY IN SISTER
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 40411 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA…
LA GESTIONE DEL RIENTRO IN AZIENDA CON IL SOFTWARE SOS SAFETY FIRST: NUOVE SOLUZIONI INFORMATICHE
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 40411 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA…
Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 100284 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA…
Marchi+3 – Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 5988 TITOLO MISURA Intervento agevolativo in favore delle imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero (MARCHI+3) TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA AVVISO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E…
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA RIPARTENZA IN SICUREZZA DOPO L’EMERGENZA COVID-19
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 13210 TITOLO MISURA CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA RIPARTENZA IN SICUREZZA DELLE IMPRESE BOLOGNESI DOPO L’EMERGENZA COVID 19 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA Delibera di Consiglio approvazione bando contributi a sostegno della ripartenza in sicurezza dopo l’emergenza Covid.19 AUTORITA’ CONCEDENTE Camera di Commercio, Industria,…
CONTRIBUTI PER ACQUISIZIONE E INSTALLAZIONE SISTEMI DI SICUREZZA 2019 SECONDA EDIZIONE
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 3633 TITOLO MISURA Regolamento per l’assegnazione di contributi per acquisto e installazione sistemi di sicurezza TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER ACQUISTO E INSTALLAZIONE SISTEMI DI SICUREZZA 2018 AUTORITA’ CONCEDENTE Camera di Commercio, Industria, Artiginato e Agricoltura…
Smart City Export: L’internazionalizzazione attraverso le città intelligenti
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 55771 CODICE RNA (CAR) 10907 TITOLO MISURA RER – POR FESR 2014-2020 – ASSE 3 “COMPETITIVITA’ ED ATTRATTIVITA’ DEL SISTEMA PRODUTTIVO”, AZIONE 3.4.1. APPROVAZIONE DEL “BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL’EXPORT E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2020” TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA RER…
MImeSIS – MaterIali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il costruIto Storico
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 52415 CODICE RNA (CAR) 5950 TITOLO MISURA RER – POR FESR 2014 – 2020. AZIONE 1.2.2. APPROVAZIONE BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA RER – POR FESR 2014 – 2020.…
POLIcy Support systEm for smart citY data governancE – POLIS-EYE
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 52415 CODICE RNA (CAR) 5950 TITOLO MISURA RER – POR FESR 2014 – 2020. AZIONE 1.2.2. APPROVAZIONE BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA RER – POR FESR 2014 – 2020.…
Bando 10607 – AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E INTERNAZIONALI – MARCHI+70
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO CODICE RNA (CAR) 5988 TITOLO MISURA Intervento agevolativo in favore delle imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero (MARCHI+3) TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA AVVISO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E…
Formazione continua – PROGETTI ESECUTIVI – 39458
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 40411 CODICE RNA (CAR) 884 TITOLO MISURA Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA…
Incentivo occupazione giovani
NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA 47681 CODICE RNA (CAR) 1562 TITOLO MISURA Incentivo Occupazione Giovani TIPO MISURA Regime di aiuti NORMA MISURA Istituzione dell’Incentivo Occupazione Giovani AUTORITA’ CONCEDENTE INPS COR 1082220 TITOLO PROGETTO incentivo occupazione giovani DESCRIZIONE PROGETTO Incentivo per l’assunzione a tempo determinato ed indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2017…
Progetto cofinanziato MISE
SVILUPPO DI TOOL PER LA FRUIZIONE VIA WEB DI RISULTATI DERIVANTI DALL’ELABORAZIONE AUTOMATICA DI IMMAGINI TELERILEVATE Descrizione L’idea progettuale che si è realizzata consiste nello sviluppo di tool per la fruizione via web di risultati derivanti dall’elaborazione automatica di immagini telerilevate (acquisite da satellite, aereo o drone). Gli algoritmi implementati sono stati integrati in una piattaforma…
CONTATTI
via Emilia 69, 40026, Imola (BO)
+39 0542 361550
sister@sis-ter.it
SCRIVICI
Compila il form, verrai ricontattato
eyJpZCI6IjIxIiwibGFiZWwiOiJIT01FIGluZm8iLCJhY3RpdmUiOiIxIiwib3JpZ2luYWxfaWQiOiIxIiwidW5pcXVlX2lkIjoid2VmajIiLCJwYXJhbXMiOnsiZW5hYmxlRm9yTWVtYmVyc2hpcCI6IjAiLCJ0cGwiOnsid2lkdGgiOiIxMDAiLCJ3aWR0aF9tZWFzdXJlIjoiJSIsImJnX3R5cGVfMCI6Im5vbmUiLCJiZ19pbWdfMCI6IiIsImJnX2NvbG9yXzAiOiIjODFkNzQyIiwiYmdfdHlwZV8xIjoiY29sb3IiLCJiZ19pbWdfMSI6IiIsImJnX2NvbG9yXzEiOiIjMzMzMzMzIiwiYmdfdHlwZV8yIjoiY29sb3IiLCJiZ19pbWdfMiI6IiIsImJnX2NvbG9yXzIiOiIjZDcwZDVmIiwiYmdfdHlwZV8zIjoiY29sb3IiLCJiZ19pbWdfMyI6IiIsImJnX2NvbG9yXzMiOiIjNmI2YjZiIiwiZmllbGRfZXJyb3JfaW52YWxpZCI6Im1tbW0gcXVhbGNvc2Egbm9uIHZhIDooIiwiZm9ybV9zZW50X21zZyI6IlRoYW5rIHlvdSBmb3IgY29udGFjdGluZyB1cyEiLCJmb3JtX3NlbnRfbXNnX2NvbG9yIjoiIzRhZThlYSIsImhpZGVfb25fc3VibWl0IjoiMSIsInJlZGlyZWN0X29uX3N1Ym1pdCI6IiIsInRlc3RfZW1haWwiOiJtLmNvcnRlc2lAc2lzLXRlci5pdCIsInNhdmVfY29udGFjdHMiOiIxIiwiZXhwX2RlbGltIjoiOyIsImZiX2NvbnZlcnRfYmFzZSI6IiIsImZpZWxkX3dyYXBwZXIiOiI8ZGl2IFtmaWVsZF9zaGVsbF9jbGFzc2VzXSBbZmllbGRfc2hlbGxfc3R5bGVzXT5bZmllbGRdPFwvZGl2PiJ9LCJmaWVsZHMiOlt7ImJzX2NsYXNzX2lkIjoiNiIsIm5hbWUiOiJmaXJzdF9uYW1lIiwibGFiZWwiOiIiLCJwbGFjZWhvbGRlciI6Ik5vbWUiLCJ2YWx1ZSI6IiIsInZhbHVlX3ByZXNldCI6IiIsImh0bWwiOiJ0ZXh0IiwibWFuZGF0b3J5IjoiMSIsIm1pbl9zaXplIjoiIiwibWF4X3NpemUiOiIiLCJhZGRfY2xhc3NlcyI6IiIsImFkZF9zdHlsZXMiOiIiLCJhZGRfYXR0ciI6IiIsInZuX29ubHlfbnVtYmVyIjoiMCIsInZuX29ubHlfbGV0dGVycyI6IjAiLCJ2bl9wYXR0ZXJuIjoiMCIsInZuX2VxdWFsIjoiIiwiaWNvbl9jbGFzcyI6IiIsImljb25fc2l6ZSI6IiIsImljb25fY29sb3IiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9LHsiYnNfY2xhc3NfaWQiOiI2IiwibmFtZSI6Imxhc3RfbmFtZSIsImxhYmVsIjoiIiwicGxhY2Vob2xkZXIiOiJDb2dub21lIiwidmFsdWUiOiIiLCJ2YWx1ZV9wcmVzZXQiOiIiLCJodG1sIjoidGV4dCIsIm1hbmRhdG9yeSI6IjAiLCJtaW5fc2l6ZSI6IiIsIm1heF9zaXplIjoiIiwiYWRkX2NsYXNzZXMiOiIiLCJhZGRfc3R5bGVzIjoiIiwiYWRkX2F0dHIiOiIiLCJ2bl9vbmx5X251bWJlciI6IjAiLCJ2bl9vbmx5X2xldHRlcnMiOiIwIiwidm5fcGF0dGVybiI6IjAiLCJ2bl9lcXVhbCI6IiIsImljb25fY2xhc3MiOiIiLCJpY29uX3NpemUiOiIiLCJpY29uX2NvbG9yIjoiIiwidGVybXMiOiIifSx7ImJzX2NsYXNzX2lkIjoiMTIiLCJuYW1lIjoiZW1haWwiLCJsYWJlbCI6IiIsInBsYWNlaG9sZGVyIjoiRW1haWwiLCJ2YWx1ZSI6IiIsImh0bWwiOiJlbWFpbCIsIm1hbmRhdG9yeSI6IjEiLCJtaW5fc2l6ZSI6IiIsIm1heF9zaXplIjoiIiwiYWRkX2NsYXNzZXMiOiIiLCJhZGRfc3R5bGVzIjoiIiwiYWRkX2F0dHIiOiIiLCJ2bl9vbmx5X251bWJlciI6IjAiLCJ2bl9vbmx5X2xldHRlcnMiOiIwIiwidm5fcGF0dGVybiI6IjAifSx7ImJzX2NsYXNzX2lkIjoiMTIiLCJuYW1lIjoic3ViamVjdCIsImxhYmVsIjoiIiwicGxhY2Vob2xkZXIiOiJUZWxlZm9ubyAob3B6aW9uYWxlKSIsInZhbHVlIjoiIiwidmFsdWVfcHJlc2V0IjoiIiwiaHRtbCI6InRleHQiLCJtYW5kYXRvcnkiOiIxIiwibWluX3NpemUiOiIiLCJtYXhfc2l6ZSI6IiIsImFkZF9jbGFzc2VzIjoiIiwiYWRkX3N0eWxlcyI6IiIsImFkZF9hdHRyIjoiIiwidm5fb25seV9udW1iZXIiOiIwIiwidm5fb25seV9sZXR0ZXJzIjoiMCIsInZuX3BhdHRlcm4iOiIwIiwidm5fZXF1YWwiOiIiLCJpY29uX2NsYXNzIjoiIiwiaWNvbl9zaXplIjoiIiwiaWNvbl9jb2xvciI6IiIsInRlcm1zIjoiIn0seyJic19jbGFzc19pZCI6IjEyIiwibmFtZSI6Im1lc3NhZ2UiLCJsYWJlbCI6IiIsInBsYWNlaG9sZGVyIjoiTWVzc2FnZ2lvIiwidmFsdWUiOiIiLCJ2YWx1ZV9wcmVzZXQiOiIiLCJodG1sIjoidGV4dGFyZWEiLCJtYW5kYXRvcnkiOiIxIiwibWluX3NpemUiOiIiLCJtYXhfc2l6ZSI6IiIsImFkZF9jbGFzc2VzIjoiIiwiYWRkX3N0eWxlcyI6IiIsImFkZF9hdHRyIjoiIiwidm5fb25seV9udW1iZXIiOiIwIiwidm5fb25seV9sZXR0ZXJzIjoiMCIsInZuX3BhdHRlcm4iOiIwIiwidm5fZXF1YWwiOiIiLCJpY29uX2NsYXNzIjoiIiwiaWNvbl9zaXplIjoiIiwiaWNvbl9jb2xvciI6IiIsInRlcm1zIjoiIn0seyJic19jbGFzc19pZCI6IjYiLCJuYW1lIjoic2VuZCIsImxhYmVsIjoiU0NSSVZJQ0kiLCJodG1sIjoic3VibWl0IiwiYWRkX2NsYXNzZXMiOiIiLCJhZGRfc3R5bGVzIjoiIiwiYWRkX2F0dHIiOiIiLCJpY29uX2NsYXNzIjoiIiwiaWNvbl9zaXplIjoiIiwiaWNvbl9jb2xvciI6IiIsInRlcm1zIjoiIn0seyJic19jbGFzc19pZCI6IjYiLCJuYW1lIjoicmVzZXQiLCJsYWJlbCI6IkNBTkNFTExBIiwiaHRtbCI6InJlc2V0IiwiYWRkX2NsYXNzZXMiOiIiLCJhZGRfc3R5bGVzIjoiIiwiYWRkX2F0dHIiOiIiLCJ0ZXJtcyI6IiJ9XSwib3B0c19hdHRycyI6eyJiZ19udW1iZXIiOiI0In19LCJpbWdfcHJldmlldyI6ImJhc2UtY29udGFjdC5qcGciLCJ2aWV3cyI6IjIwODYyIiwidW5pcXVlX3ZpZXdzIjoiMTM3NTAiLCJhY3Rpb25zIjoiMzciLCJzb3J0X29yZGVyIjoiMSIsImlzX3BybyI6IjAiLCJhYl9pZCI6IjAiLCJkYXRlX2NyZWF0ZWQiOiIyMDE2LTA1LTAzIDE1OjAxOjAzIiwiaW1nX3ByZXZpZXdfdXJsIjoiaHR0cHM6XC9cL3d3dy5zaXMtdGVyLmNvbVwvd3AtY29udGVudFwvcGx1Z2luc1wvY29udGFjdC1mb3JtLWJ5LXN1cHN5c3RpY1wvYXNzZXRzXC9mb3Jtc1wvaW1nXC9wcmV2aWV3XC9iYXNlLWNvbnRhY3QuanBnIiwidmlld19pZCI6IjIxXzk0MjEwNiIsInZpZXdfaHRtbF9pZCI6ImNzcEZvcm1TaGVsbF8yMV85NDIxMDYiLCJjb25uZWN0X2hhc2giOiJjNjYzODIyMjNhMTUwOTE4Y2QxYTE1ZGQ4Yzg1MDk4OSJ9