
La nostra conoscenza del dato
In matematica non esiste una definizione univoca di poliedro. Normalmente, con questo termine si intende delineare una realtà solida, formata da una serie di poligoni che ne delimitano la superficie.
È così che noi di Sis.Ter® srl intendiamo lo spazio che ci circonda, inteso come una figura complessa, composta da più facce e formata da elementi diversi, ricca di asimmetrie e di dualità. Il nostro obiettivo è quello di analizzare dall’interno il territorio nel quale viviamo, partendo dai fattori fisici e umani che lo costituiscono e analizzando i modi in cui questi interagiscono tra di loro.
Crediamo nel valore della connessione, nella forza del fare rete e nel creare ponti come unico modo per comprendere realmente il territorio in cui viviamo, per influire sul suo cambiamento e per riuscire a pensare a noi stessi in relazione a esso. “Connettere Conoscenze” rappresenta per noi una tensione costante e uno sguardo appassionato e attento nei confronti del mondo che ci circonda.
Qualità e Certificazione
Per chi lavoriamo
Una costante innovazione
Ricerca e Accreditamenti
Eventi
R2B – Research to Business skillsandtalents
18° EDIZIONE DI R2B – RESEARCH TO BUSINESS IL SALONE […]
Vedi di più »Bologna, Italia
R2B – Assessment 2030 – Il valore dei dati per le sfide territoriali
18° EDIZIONE DI R2B – RESEARCH TO BUSINESS IL SALONE […]
Vedi di più »Bologna, Italia
La digitalizzazione utile – Cybersecurity
Il ciclo di incontri organizzato dalla CCIAA di Bologna in […]
Vedi di più »Imola, 40026 Italia
Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio – Transitions, Spatial Justice and Territorial Planning
Anche quest'anno Sis.Ter Srl partecipa alla Conferenza SIU. L'edizione 2023 […]
Vedi di più »Assessment 2030 like policy support decision tool
Quest'anno, per la prima volta, GeoSmart.Lab parteciperà insieme ad UP […]
Vedi di più »