SVILUPPO DI TOOL PER LA FRUIZIONE VIA WEB DI RISULTATI DERIVANTI DALL’ELABORAZIONE AUTOMATICA DI IMMAGINI TELERILEVATE
Descrizione
L’idea progettuale che si è realizzata consiste nello sviluppo di tool per la fruizione via web di risultati derivanti dall’elaborazione automatica di immagini telerilevate (acquisite da satellite, aereo o drone). Gli algoritmi implementati sono stati integrati in una piattaforma web che consente l’estrazione di indicatori funzionali all’ottimizzazione dei processi decisionali (DSS Decision Support Systems). La strutturazione del flusso informativo come Software as a Service (S.a.a.S.) consente la gestione della richiesta e la fruizione dei risultati direttamente via web, con la possibilità di effettuare analisi tramite i tool DSS integrati alla piattaforma.
Il carattere di innovazione dell’idea progettuale che si è realizzata risiede nel rendere fruibile via web i risultati di elaborazioni altamente specialistiche effettuate a partire da immagini telerilevate. Gli interventi che è stato possibile effettuare grazie al finanziamento del bando regionale si inseriscono in un processo di riposizionamento del profilo aziendale di Sis.Ter nel panorama del mercato delle applicazioni della geomatica, andando nella direzione di offrire oltre a servizi e sviluppi a progetto (on demand) anche la disponibilità “a scaffale” di prodotti preconfezionati, ovvero la “pacchettizzazione” di soluzioni standardizzate, ancorché configurabili. La diffusione di servizi di questo tipo comporta un’ampia disseminazione dei risultati dell’elaborazione di immagini satellitari, con un evidente vantaggio per l’intera comunità, coerentemente agli obiettivi dell’Agenda Digitale.
Obiettivi
La disponibilità di software open source e l’avvento degli open data rendono accessibile il mercato dell’informazione geospaziale assicurando un’ampia diffusione dei risultati dell’elaborazione di immagini satellitari. L’obiettivo del progetto è rendere fruibile via web i risultati di elaborazioni altamente specialistiche effettuate a partire da immagini telerilevate e quindi mettere a disposizione soluzioni “pacchettizzate” e configurabili.
Risultati
I risultati conseguiti consistono nell’implementazione di algoritmi per l’estrazione automatica di informazioni da immagini satellitari e nella loro integrazione nella piattaforma WebGIS “CityOmnis®” precedentemente sviluppata da Sis.Ter. In particolare si sono implementati algoritmi che consentono l’estrazione di un indice di umidità superficiale del suolo da immagini satellitari Landsat 8, inoltre come sottoprodotti (derivanti da risultati intermedi del processamento) sono disponibili carte dell’NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) e della temperatura del suolo. L’integrazione in CityOmnis® consente anche la strutturazione dei metadati in conformità agli standard previsti dalla direttiva europea Inspire.
BANDO DI SOSTEGNO A PROGETTI DI INTRODUZIONE DI ICT NELLE PMI ANNO 2015 ASSE 2 SVILUPPO INNOVATIVO IMPRESE-ATTIVITà II 1.1 DGR 1194_2018 pubblicazione graduatoria esito n.232 prot regione n. 205540 CUP E29J14001950005
luglio 2016
PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE