SOLUZIONE PER LA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO
L’intera gestione delle aree verdi, delle attrezzature, delle manutenzioni, dell’irrigazione sino alle segnalazioni inerenti gli allergeni rilasciati nell’aria: tutto in un unico strumento pratico, senza installazione, lato backend per i tecnici e lato mobile per gli operatori sul campo.

TUTTI GLI ELEMENTI A SISTEMA
Alberi, alberature, giochi, attrezzature, strumenti per l’irrigazione: tutto in un unico sistema per una corretta gestione del verde pubblico.
SISTEMA INTERROGABILE
Elementi in mappa o in tabella, filtrabili e ispezionabili
SCHEDE DEDICATE
Ciascun elemento prevede una scheda informativa: posizionamento, stato manutentivo, tipologia ecc
MANUTENZIONE PROGRAMMABILE
Un tool apposito consente di gestire la manutenzione ordinaria: un sistema di calendarizzazione basato su una serie di previsioni – tempistiche stagionali, in base alla tipologia di arbusto ecc. – permette di gestire con facilità tutta la manutenzione del verde pubblico ordinaria. La manutenzione straordinaria è gestita da un vero e proprio servizio di assistenza e presa in carico delle emergenze, grazie a un tool perfezionato per l’operatore sul campo
STATISTICHE E DASHBOARD
Quanti alberi e di che specie, che tipo di allergeni, quanti arbusti appartengono a determinate classi di rischio: tutto viene schematizzato in grafici perfetti per una facile user experience.
IL VERDE PUBBLICO
CLASSE DI RISCHIO
Nella sezione Classe di rischio ci sono le statistiche degli alberi in base alle diverse classi di rischio di appartenenza: è la FRC, ovvero la classificazione Failure Risk Classification, che indica il rischio di caduta delle piante. Categorizzandole secondo una scala predefinita permette di pianificare gli interventi a seconda del livello di pericolosità così che si possano mettere in sicurezza gli arbusti più a rischio.
Mostra lo storico degli interventi realizzati sull’oggetto (il più recente e la relativa FRC saranno mostrati anche nella prima tab che riporta il riepilogo dei dati sull’albero più generali).

ATTREZZATURE NEI PARCHI
Nelle aree verdi possono essere presenti cestini per la nettezza, panchine, giochi e altre attrezzature. Per ciascun oggetto è prevista una piccola scheda riassuntiva contenente la descrizione, il produttore, le dimensioni e l’ultimo stato rilevato per quanto riguarda le condizioni generali dell’attrezzatura. L’elenco delle ispezioni effettuate su quella particolare attrezzatura permette di verificarne lo stato manutentivo.

CONSISTENZA DELLE SPECIE
La tab Consistenza specie mostra in un grafico l’appartenenza per specie delle alberature: la tipologia delle aree verdi sempre sotto controllo.
Legata alle tipologie di alberi, la sezione dedicata agli allergeni verifica per stagionalità il rilascio dell’aria di questi ultimi in base alle specie categorizzate a sistema


PENSATO PER GLI OPERATORI
MANUTENZIONE ORGANIZZATA
